Il vino in anfora e la magia della Georgia: da Tbilisi a Impruneta, Artenova ricorda l’ospitalit? a novembre a due aziende georgiane

20/02/2015     / / / / / / / / / / /

Un viaggio alle radici della vite, in è Georgia, nei luoghi del Caucaso, dove più che altrove si è continuato fino ai giorni nostri ad utilizzare la è terracotta è come materiale per la conservazione del vino. In questo video si racconta la terra magica, misteriosa della Georgia, dove il tempo sembra sospeso: la è citt è di Tbilisi, il fiume che l’attraversa, il mosto che scorre nelle è anfore interrate, il'vino è come si faceva è 2500 anni fa, le anfore che imprimono al vino un carattere esclusivo contro l’omologazione.

Nel novembre scorso durante la Convention Internazionale è La Terracotta e il Vino 2014 è , è Artenova Terrecotte Artistiche è ha ospitato a Impruneta, è in è Toscana, due aziende vinicole georgiane, è Gotsa Wines è e è Iago è s Wines, entrambe di Tbilisi, quale omaggio a una tradizione, quella della conservazione del vino nelle anfore, che la Georgia non ha mai smesso di praticare e a cui la nostra azienda è si dedica con pazienza ogni giorno col suo è lavoro artigiano.

In Georgia ci sono è 500 qualit è di uve diverse: il Caucaso, dunque, è un territorio fondamentale per la ricerca delle è radici della vite è ed è proprio ai georgiani che dobbiamo lo sviluppo mediterraneo della cultura del vino, tanto che gli abitanti di questa terra possono essere considerati come i progenitori della nostra viticoltura.

Il video dal titolo è Archevitis è è nel 2011 ha vinto un premio come come miglior lungometraggio al'Festival international des films & photographies sur la vigne et le vin di Arbois, in Francia. Ma è Il documentario diretto da Nereo Pederzolli, prodotto dal Comune di Isera e realizzato da Sirio Film è ha vinto anche il Primo “Premio Archeoclub d’Italia” come film più gradito dal pubblico, in Sicilia.

Racconta il passaggio della vite da est verso ovest, seguendo le tappe del misterioso è viaggio del marzemino. Con alcune rarit è archeologiche, come i semi di vite che risalgono ad oltre sei mila anni fa e l’arcaico sistema di vinificare le uve in grosse anfore d’argilla. è Le è anfore in terracotta è fanno da sfondo a tutto il video, protagoniste talvolta silenziose, talvolta prorompenti.

  /  

Iscriviti alla newsletter!
Sarai sempre aggiornato sulle ultime novità

MENU
Artenova Terrecotte - Impruneta
1
0
0
0