Vinitaly 2015: tra innovazione con Enolitech e vini in anfora con i clienti di Artenova del padiglione Toscana

25/03/2015     / / / / / / / / /

Enolitech microchipUn è etichetta di vino con microchip come questa della foto che interagisce con lo smarthphone per smascherare le contraffazioni; un brevetto basato su un ago e una capsula di gas argon che mesce il vino di una bottiglia senza stapparla. è Sono alcune delle innovazioni di Enolitech il Salone Internazionale delle Tecniche anche per l'enologia che sono state presentate in questi giorni al Vinitaly (Verona, 22-25 Marzo 2015).

Padiglione Enolitech Vinitaly2015Ancora oggi per l’ultimo giorno del Vinitaly, all'interno del padiglione di Enolitech ci sono 200 espositori, tanti anche quelli esteri, in particolare da Francia, Svizzera, Stati Uniti, Taiwan e Germania. Ci sono le ultime tendenze del settore nel nome della sostenibilit è ambientale e dell'efficienza in uno spazio vetrina che è punto d'incontro tra aziende e operatori specializzati: si va dalle macchine per vigneti e uliveti, fino ai complementi d'arredo per enoteche e wine bar e agli strumenti di lavoro pensati per sommelier, canale horeca e wine lovers.

Antonio Arrighi Agricola CirelliStand Gruppo Matura VinitalyNel padiglione della Toscana, invece, abbiamo visitato gli stand di alcuni produttori di vino clienti di Artenova: oltre a Antonio Arrighi (in foto), dell'agricola Arrighi di PortoAzzurro, isola d'Elba, con il suo Tresse affinato in anfore di terracotta, allo stand E16 c è è anche il Gruppo Matura con il nostro enologo e consulente tecnico, Francesco Bartoletti.

Stand Tenuta Casadei Vinitaly

 

le anfore e il vinoTanti gli espositori nel padiglione Toscana (tra i clienti di Artenova anche Tenuta Casadei, Suvereto), fra aziende vitivinicole e consorzi e tante le degustazioni guidate per i diversi operatori della filiera e per gli operatori del settore.

  /  

Iscriviti alla newsletter!
Sarai sempre aggiornato sulle ultime novità

MENU
Artenova Terrecotte - Impruneta
0
0
0
0