Al Vinitaly 2015 c’? anche l’ “Italia di Artenova” con i vini affinati in anfora

20/03/2015     / / / / / / / / / / / / / /

vigne in Toscana

In viaggio (foto di Sergio Bettini) fra i vini affinati in anfora che alcune fra le aziende vitivinicole clienti di Artenova presenteranno a Verona al Vinitaly da domenica 22 a mercoled' 25 marzo. Non saranno al Vinitaly ma negli stessi giorni del Salone Internazionale saranno comunque a Verona, altre due aziende clienti di Artenova: la vitivinicola Crealto di Alessandria, in Piemonte, che da oggi 20 marzo a domenica 22 sar è a ViniVeri a Cerea e l'Agricola Cirelli di Atri, in Abruzzo, che, a Verona, allestir è lo stand in un appartamento privato in pieno centro.

Al Vinitaly l' è Italia di Artenova è è ben rappresentata da Nord a Sud con aziende che vanno dal Trentino alla Campania. l'Azienda Agricola Elisabetta Foradori di Mezzolombardo in Trentino sar è a è ViVit (Pad. 12, Stand 75), padiglione vetrina dei vini artigianali del Vinitaly, con i seguenti tre vini vinificati in anfora:

– Morei Teroldego Vigneti delle Dolomiti IGT

– Sgarzon Teroldego Vigneti delle Dolomiti IGT

– Fontanasanta Nosiola Vigneti delle Dolomiti IGT

Allo stand 12 del padiglione 12 di ViVit ci sar è anche l'azienda di Mezzane di Sotto di Varese, Corte Sant è Alda.

Scendiamo ancora l'Italia fino a Marzabotto (Bologna) con l'Azienda biodinamica Al di l' del fiume che sar è a ViVit (Pad. 12 stand 87) con Dagam è , una Barbera prodotta in un è anfora da 8 ettolitri di Artenova. Questo vino è stato tenuto tre mesi in macerazione e poi altri 6 mesi all'interno dell'anfora.

Dall'Emilia Romagna alla Toscana con il Castello dei Rampolla di Panzano in Chianti che sar è al Padiglione 9 Stand A5 con il Sangiovese 2013 affinato in anfora di terracotta.

è La Tenuta Casadei di Suvereto, sar è al Padiglione 9 stand E5 con i vini:

giare-6

– Syrha

– Sangiovese

– Vernasco

– Vranac dal Montenegro

l'Azienda Agricola Arrighi di PortoAzzurro, isola d'Elba, sar è al Padiglione 9 stand E16 presso lo stand del Gruppo Matura, con Tresse, vino affinato in terracotta da 800 litri che prende il nome dalle iniziali dei tre vitigni, Sirah, Sangiovese, Sagrantino.

Dal Centro al Sud Italia con I Cacciagalli, azienda agricola campana, di Caserta, che sar è a ViVit allo stand 11 del padiglione 12 con tre etichette di vini affinati in anfora:

– Phos 2013

Aglianico in purezza vinificato ed affinato in anfora con lunghe macerazioni

– Sphaeranera 2013

Pallagrello Nero in purezza vinificato ed affinato in anfora con lunghe macerazioni

– Zagreo 2013

Fiano in purezza vinificato ed affinato in anfora con lunghe macerazioni

Gli altri vini non vinificati in anfora che presentano I Cacciagalli sono:

– Aorivola 2014

Falanghina in purezza vinificata ed affinata in acciaio con macerazione di 12 ore

– Masseria Cacciagalli 2011

90% Aglianico e 10% Pallagrello Nero, fermentazione in acciaio ed affinamento minimo di 20 mesi in botte grande di rovere.

  /  

Iscriviti alla newsletter!
Sarai sempre aggiornato sulle ultime novità

MENU
Artenova Terrecotte - Impruneta
0
0
0
0