Il video degli emozionanti due giorni de ?La Terracotta e il Vino 2014? con le immagini dei vini in anfora dal mondo
10/04/2015 agronomo / alta affluenza / anfore / anfore dal mondo / Artenova / convegno tecnico / degustazioni / due giorni evento / enologo / evento / fornace Agresti / impruneta / italia / manifestazione / produttori vinicoli / video / vino e terracotta / visitatori
Il video de La Terracotta e il Vino 2014 racconta l'emozione e l'entusiasmo dei due straordinari giorni del 22 e 23 Novembre scorsi a Impruneta quando produttori vinicoli dall'Italia e dal mondo si sono dati appuntamento alla Fornace Agresti. l'evento organizzato da Artenova con la sua alta affluenza di visitatori (oltre 200 persone nella sola mattina di apertura della manifestazione), ha offerto una panoramica mondiale su circa 70 etichette di vini elaborati in anfora. Nei 10 minuti realizzati da Leonardo Gamanossi, autore del video, i momenti più emozionanti della indimenticabile due giorni.
Ecco una breve traccia con i momenti salienti dell'evento:
00.28 Convegno tecnico con i professori Cristophe Caillaud, Giorgi Barisashvili e Antonio Tirelli. Interventi anche dell'enologo Luigi Armanino.
1.59 l'enologo ed agronomo, Adriano Zago, presenta 4 aziende di rilievo nel panorama enologico italiano e mondiale: Al di l' del fiume (Emilia Romagna), I Cacciagalli (Teano, Campania), Castello dei Rampolla (Panzano in Chianti, Toscana), Foradori (Mezzolombardo, Trentino Alto Adige).
3.09 Francesco Bartoletti, enologo del Gruppo Matura e consulente tecnico di Artenova, esplora gli universi della terracotta nel mondo con: Azienda Agricola Cos, Tenuta Casadei, Agricola Cirelli, Crealto, Pyramid Valley Vineyard (New Zeland), Trofeo Estate Pty Ltd (Australia), Ambith Estate (California), Gotsa Wines (Georgia).
5.31 Stefano Casadei viticoltore di Tenuta Casadei (Suvereto), Castello del Trebbio (Pontassieve) e Olianas (Gergei, Sardegna): la scoperta delle anfore, dalla Georgia a Impruneta con Artenova.
6.09 Francesco Cirelli di Agricola Cirelli (Atri, Abruzzo): la sua sperimentazione in anfore di Artenova con 3 vini della tradizione abruzzese (Trebbiano, Cerasuolo e Montepulciano d'Abruzzo) e la sua voglia di riscoprire antichi valori.
7.46 Concerto del Coro Polifonico del Chianti Fiorentino, ospite dell'evento.
8.20 Taglio del nastro con rappresentanti del Comune di Impruneta (sindaco Alessio Calamandrei, vicesindaco Joele Risaliti) e il titolare di Artenova, Leonardo Parisi, col babbo Giuseppe.