Il lavoro di tondo raccontato in una pellicola originale 16mm e praticato ancora oggi nella fornace Artenova

14/02/2017     / / / / / / / / / / / / / /

Bellissimo video sulla lavorazione dell’argilla d’Impruneta salvato e restaurato nella sua pellicola originale 16mm e rilanciato sul canale You Tube del Museo della Scuola di Rango che documenta piccole storie locali. Nel “limpido paese” d’Impruneta si racconta del “lavoro di tondo” per la costruzione di un orcio in argilla da 400 litri. Si parla di lucignoli, i cilindri di argilla che oggi costituiscono ancora la tecnica di lavorazione delle giare di Artenova. Un forno professionale per la cottura sostituisce oggi le fascine secche di un tempo, indispensabili un tempo per mantenere costante l’alta temperatura. La tecnica artigianale, per è , è ancora quella che l’azienda di Leonardo Parisi, titolare di Artenova e seconda generazione di una fornace rilevata più di 20 anni fa insieme al padre e maestro artigiano Giuseppe Parisi, mette in pratica ogni giorno con il suo paziente lavoro a mano.

Per capire come la tecnica di allora venga applicata ancora oggi, qui anche il video con Leonardo Parisi che racconta della tecnica a colombino e quella di lavorazione del calco.




  /  

Iscriviti alla newsletter!
Sarai sempre aggiornato sulle ultime novità

MENU
Artenova Terrecotte - Impruneta
0
0
0
0