“Talking Terracotta”, la bella lezione sulla Terracotta di Trofeo Estate, Australia
15/09/2020 Artenova / chianti / penisola di Mornington a Dromana / tecniche di vinificazione / Trofeo estate / vinificazione nelle anfore di terracotta

Trofeo Estate (in foto le nostre giare nella cantina dell’azienda australiana) con i suoi 50 acri di vigne situati sulla penisola di Mornington a Dromana, a circa un’ora a sud dal distretto centrale della municipalità di Melbourne, ha fatto della scelta di vinificazione nelle anfore di terracotta di Artenova, il suo segno distintivo. Una profonda passione per il vino ha guidato i proprietari alla ricerca di una produzione che si esprimesse nella sua forma più pura e naturale. Dopo aver studiato diverse tecniche, Trofeo Estate ha identificato nelle moderne anfore di terracotta la via preferenziale praticabile per la fermentazione e la maturazione delle uve. Oggi “Trofeo Estate” è considerato il più grande produttore di vino in giara nell’emisfero meridionale:”…… con la vinificazione in anfore di terracotta, le tecniche del Vecchio e del Nuovo Mondo si incontrano per produrre vini eleganti……“
Convinta e orgogliosa della propria scelta, l’azienda di Dromana ha tratto dalla vinificazione in anfora, delle vere e proprie lezioni, “Talking Terracotta“, sulla storia e il significato di questi contenitori.
Di seguito la traduzione dall’inglese:
“Parlando di Terracotta”
A Trofeo Estate abbiamo una filosofia unica sul vino, invecchiando esclusivamente in anfore di terracotta.
Con la vinificazione in anfore di Terracotta, le tecniche del Vecchio e del Nuovo mondo si incontrano per produrre vini eleganti che mostrano l’espressione più pura di ogni vitigno senza alcuna influenza sul sapore.
Che cos’è il Vino in Anfora è
“Importiamo le anfore in terracotta direttamente dal Chianti in Italia, dove vengono lavorate a mano usando la pregiata argilla della zona. La parola “anfora” è una parola greca che si riferisce alla forma curva della giara“.
Che differenza fa la terracotta è
“Il processo di invecchiamento in terracotta non conferisce alcuna influenza sul gusto del vino. Risultano vini fruttati che riflettono il gusto e gli aromi naturali delle uve. Pertanto, in tutti i nostri vini non sono presenti gli aromi rilasciati dal legno“.
Quali sono i vantaggi è
“Le tecniche di vinificazione in anfore di terracotta sono note per produrre vini deliziosi che esprimono pienamente il frutto e il carattere varietale. Rispetto al vino prodotto in botti di rovere, l’invecchiamento in terracotta richiede meno solfiti per preservare il vino. I nostri vini sono anche 100% vegani“.