La terracotta alternativa e strumento in mano ai produttori: acciaio e terracotta con 1701 Franciacorta e Livio Felluga
19/05/2019 1701 franciacorta / acciaio / franciacorta / Friuli / livio felluga / produttori di vino / Terracotta / vinificazione / vino friulano
“Siamo tutti stanchi del legno e di avere vini tutti uguali”: lo ha detto Paul White durante il convegno tecnico de La Terracotta e Vino 2018, interpretando il momento in cui sentire il legno nel vino, piace e non piace. A noi piace pensare che l’anfora di terracotta oltre che un’alternativa sia uno strumento nelle mani dei produttori che possono farne un utilizzo misto anche con acciaio. E’ quanto hanno fatto due produttori di vino del Nord Italia che collaborano con Artenova. è Leggi l’articolo Il Gambero Rosso di febbraio 2019 è in cui Paul White, giornalista e degustatore esperto, tra i relatori della è #terracottaevino2018, è parla dei vini nel legno.
1701 Franciacorta
Acciaio e terracotta con l’azienda nel sud della Franciacorta, a Cazzago, è 1701 Franciacorta e è con è 1701 Sull’erba, è nove è mesi di prima fermentazione in vasche d'acciaio e anfora di terracotta.

Acciaio, legno e terracotta nella cantina di 1701 Franciacorta
Livio Felluga
Con il è Livio Felluga Ros è l‘uva viene raccolta in cassette per evitare il minimo ammostamento e diraspata delicatamente. Successivamente viene pressata in modo soffice ed il mosto ottenuto viene chiarificato tramite decantazione. Il mosto quindi fermenta a temperatura controllata in recipienti di acciaio inox e per una parte in recipienti di terracotta.

Acciaio e terracotta nella cantina di Livio Felluga