Da Parigi, al Piemonte, al vino in anfora. La storia di Gregorio di T?re Ruse
15/10/2019 affinamento / Artenova / impruneta / langhe / Patrimonio Unesco / Tere Ruse / Terracotta / terracotta e vino / vigneti e casali / vinificazione / vino / vino in anfora

Le anfore di terracotta di Artenova nella tenuta di T è re Ruse
Un è altra storia di coraggio e perseveranza quella di Gregorio che dopo l'incontro con i titolari di Al di l' del Fiume è si lascia alle spalle 30 anni di ristorazione a Parigi e acquista nel 2017 una vigna nell'astigiano per produrre solo vino in anfora.
Sempre più numerosi questi progetti di ristrutturazione di antichi vigneti e casali, progetti ambiziosi di persone con più o meno anni alle spalle come Amalia e Sandro di Cascina Corte nelle vicine Langhe o come Paolo e Lidia di Rocco Carpeneto nel Monferrato, che hanno scelto di affinare i loro preziosi vini nelle giare di Leonardo Parisi, titolare di Artenova.
Le Langhe (gi è Patrimonio Unesco), cos è come il vicino Roero, in un’area che si estende fin oltre alla T è re Ruse di Gregorio, sono zone di antica cultura della vigna, ricche di terreni unici che conferiscono ai vini particolari profumi e fragranze. Ed è in nome della passione per una materia prima pregiata come i vigneti di queste regioni e dall’originale lavoro di vinificazione, che questi viticoltori coraggiosi, pionieri di nuove sperimentazioni come l’affinamento in anfora, raggiungono risultati di grande qualit è .