Talha tales: l’antica risposta del Portogallo ai vini in anfora
12/01/2023 Amphora Wines / convegno "Terracotta e il Vino" / enoturismo contemporaneo / Portogallo / tecnica del talha / tecnologia di vinificazione / tradizione enologica romana / vaso di terracotta
Dopo un decennio di ricerche, Paul White giornalista, scrittore di vino, cibo e viaggi, e relatore in più edizioni del convegno “Terracotta e il Vino”, ha pubblicato il suo nuovo libro Talha Tales: Portugal’s Ancient Answer to Amphora Wines.
Il libro racconta la quasi estinzione e la successiva resurrezione dell’unica tradizione enologica romana in vaso di terracotta sopravvissuta al mondo, in Portogallo, detta “talha”. Sebbene il processo di produzione con queste giare sia legato ad una cultura e una metodo antico e molto puro, White sostiene che “sono essenzialmente la tecnologia di vinificazione più nuova, completa e autonoma nel mondo dell’enologia moderno, che produce alcuni dei nuovi stili di vino più innovativi del pianeta. Ciò a cui si avvicinano di più è qualcosa tra i fermentati in botte, ma senza quei sapori, aromi e tannini invadenti della quercia, e i vini in acciaio inossidabile intensi dell’uva, ma senza i bordi duri”. E’ da prima del 2010 che Paul White segue da vicino questi antichi ma riscoperti stili di vinificazione e ha scritto il primo articolo sulla tecnica del talha in World of Fine Wine nel 2015, che è diventato una sorta di riferimento. Questo è stato seguito da un secondo servizio aggiornato l’anno scorso. Questi articoli, e dozzine di visite, interviste e degustazioni, hanno formato i semi del libro appena uscito.
Il libro, disponibile ora su Amazon, Talha Tales: Portugal’s Ancient Answer to Amphora Wines, include: una panoramica storica completa sull’argomento, biografie dei produttori, note su una degustazione di vini talha risalenti al 1940 e sull’associazione plurimillenaria dei Talha con le loro uve autoctone e pure, uniche in Europa, dati e aspetti dell’ enoturismo contemporaneo, oltre a un pò di temi di archeologia.