Nella Rassegna de “La Terracotta e il Vino 2022” l’interesse della stampa per la terracotta. Un contenitore moderno per il vino del futuro
19/08/2022 anfora e vino / Certosa di Firenze / elementi naturali / evento a Firenze / giornalisti / rassegna stampa / sostenibilit / stampa / terra / terracotta e vino / testate estere / testate italiane / vino
Qui tutta la Rassegna Stampa della 4° Edizione de “La Terracotta e il Vino 2022”
Condividiamo con piacere la Rassegna Stampa della quarta edizione dell’evento La Terracotta e il Vino 2022 che ha riunito cultori e produttori di vino in anfora alla Certosa di Firenze il 4 e 5 giugno scorsi e di cui Artenova Terrecotte è stato il principale sponsor. Segnaliamo il taglio più scientifico dato da Mille Vigne all’articolo in cui racconta il Convegno tecnico di apertura che si è articolato in due parti con una doppia veste storica e scientifica (l’articolo è di Alessandra Biondi Bartolini). Come leggiamo nell’articolo “in una prima parte di taglio storico si sono succeduti Ivano Asperti, autore del libro “Vitigni, vini rari e antichi” e il giornalista americano Paul White, che ha presentato la riscoperta dell’antica tradizione dei talha portoghesi. L’approfondimento scientifico è stato affidato a Valentina Canuti, Monica Picchi e Francesco Maioli del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie dell’Università di Firenze, che hanno presentato i risultati di un recente progetto, nel quale l’affinamento del vino in contenitori di diverso materiale (legno, acciaio, cemento e terracotta) è stato monitorato secondo un solido disegno sperimentale, analizzando le differenze di tipo chimico, fisico e organolettico” (foto da Mille Vigne).
Si interroga sulla scelta dell’anfora da parte di molti produttori italiani e esteri, Urano Cupisti nel suo articolo sul Corriere del Vino dal titolo “Terracotta e Vino. Una pratica moderna dalle radici lontane” (foto da Corrieredelvino.it). Scrive Cupisti: “Scelta in termini di sostenibilità e benessere, facendo di questo strumento il ritorno alla terra e agli elementi naturali”. E racconta i suoi assaggi, distinguendo fra i vini risultati, a suo parere, ottimi e eccellenti. (Approfondisci qui)
In un video (a cura di Gilberto Bertini), Wine News registra le riflessioni di agronomi, produttori, wine writer e “mastri vasai” presenti nei due giorni (4 e 5 giugno) de “La Terracotta e il Vino” a Firenze.
A dimostrazione dell’interesse che la più importante manifestazione al mondo dedicata ai vini in anfora suscita anche sulla stampa estera, completano la Rassegna Stampa della 4° edizione della manifestazione, due articoli del giornalista americano e grande esperto di vino, Paul White, fedele ospite dal 2016 della biennale “La Terracotta e il Vino”.
I due articoli sono stati pubblicati entrambi sulla londinese The World of Fine Wine, ampiamente riconosciuta come una delle migliori riviste sul vino al mondo. A breve dedicheremo sul sito di Artenova Terrecotte e dell’Associazione La terracotta e il vino ampio spazio al racconto dell’edizione 2022 della manifestazione da parte di Paul White.
Molti altri gli articoli dedicati alla manifestazione da parte di testate specializzate sul vino, locali e internazionali: Tutta la Rassegna Stampa della 4° Edizione de “La Terracotta e il Vino 2022”