Oggetti

Tutti i “Non solo vino”

 

OGGETTI IN TERRACOTTA

Ciò che sicuramente accomuna le antiche civiltà del bacino del mediterraneo è l’utilizzo di contenitori atti alla conservazione e al servizio in tavola dei cibi. In tali epoche il materiale più usato per la fabbricazione di oggetti di uso domestico era l’argilla perchè di facile reperimento e dal basso costo.

Le prime illustrazioni di oggetti da cucina sono emerse dai ritrovamenti di Pompei, e Apicio, noto gastronomo dell'antica Roma, cita alcuni contenitori in terracotta utilizzati per le sue famose ricette del “de re coquinaria”.

La fornace Artenova anche se in prima fila nella ricerca e sperimentazione di nuovi prodotti in terracotta, cerca di mantenere alta l’attenzione sulla storia e sulle tradizioni del nostro territorio.Ed ecco che, assieme ad anfore e giare da vino, sono presenti in catalogo oggetti per uso domestico, con particolare attenzione alla conservazione ed alla mescita del vino. Brocche, bicchieri, portabottiglie, tappi, piccole botti, trattati internamente con smalti per uso alimentare, ci riportano indietro nel tempo e gettano luce sulla straordinaria storia della terracotta e dei suoi artigiani.

CARATTERISTICHE
  • LA BOTTE DA MESCITA (PER WINE-BAR E RISTORANTI) HA L’INTERNO RIVESTITO CON RESINE EPOSSIDICHE
  • LE BROCCHE SONO TRATTATE PER USO ALIMENTARE ED IN PARTICOLARE PER IL VINO
  • I BICCHIERI SONO TRATTATI PER USO ALIMENTARE ED IN PARTICOLARE PER IL VINO

 

Tutti i “Non solo vino”

  /  

Iscriviti alla newsletter!
Sarai sempre aggiornato sulle ultime novità

MENU
Artenova Terrecotte - Impruneta
2
0
0
1