Tutte le Anfore e contenitori enologici
CONTENITORI IN TERRACOTTA PER IL VINSANTO
Il vinsanto è un vino speciale dal colore ambrato, della famiglia dei passiti, frutto di un’antichissima tradizione italiana. Il vinsanto viene prodotto facendo appassire le uve, solitamente Trebbiano o Malvasia, su stuoie di canna per tre o quattro mesi per poi spremerle e trasferire il mosto ottenuto in caratelli di legno di capacità da 80 litri, da cui è stato appena tolto il vinsanto delle produzione precedente. Il contenitore viene sigillato e il vinsanto fatto invecchiare per un periodo che va dai tre ai cinque anni.
La feccia dell’annata precedente è determinante per la buona riuscita del vinsanto ed è per questo che viene chiamata “madre”. Artenova ha deciso di creare una valida alternativa al classico caratello di legno, mettendo in produzione speciali anfore da vinsanto in terracotta. Oltre al notevole impatto estetico, le anfore, realizzate a mano con la pregiata argilla di Impruneta, garantiscono un’ ottimale ossigenazione, fattore determinante per l’ottenimento di un buon vinsanto.
Scarica la scheda del prodotto in pdf
- ANFORE PER IL VINSANTO REALIZZATE A MANO CON LA PREGIATA ARGILLA DI IMPRUNETA
- I CONTENITORI IN TERRACOTTA GARANTISCONO UN'OTTIMALE OSSIGENAZIONE, PER L' OTTENIMENTO DI UN BUON VINSANTO
- ANFORA DA VINSANTO LITRI 80 H 130 CM (CA.) Ø 50 CM (CA.) PESO 80 KG. (CA.)
- VALVOLA CON GAROLLA DA 1 POLLICE
- RIVESTIMENTO INTERNO CON CERA D'API
- RIVESTIMENTO INTERNO CON VERNICE EPOSSIDICA