Produttori in anfora a Slow Wine: 4 “Chiocciole” del “buono, pulito e giusto” collaborano con Artenova

22/10/2015     / / / / / / / / / / / / / / /

slowine-logo-1Ci saranno anche i banchi di degustazione di quattro produttori che collaborano con Artenova sabato 24 ottobre a Montecatini, in Toscana, per la degustazione organizzata da Slow Wine con la presentazione nazionale della guida Slow Wine 2016, in occasione della manifestazione Food&Book. Alla degustazione che è gi è stata definita la è più grande d'Italia è perch è mette in campo ben 1018 vini e oltre 600 cantine, ci saranno anche: dalla Toscana, Castello dei Rampolla, dal Trentino, Foradori, dal Veneto, Corte Sant è Alda, dall'Abruzzo, Cirelli.


20141004_145855 seconda

Le quattro aziende che per la vinificazione utilizzano anche anfore di terracotta, hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento di è Chiocciole è , fiore all'occhiello di Slow Wine, con la new entry è per il'2016 dell'Agricola di Francesco Cirelli (Abruzzo). Sono Chiocciole quelle aziende che possono essere considerate una sorta di Bignami del è Buono, pulito e giusto è . francesco cirelli su giare di ArtenovaPer l'Agricola Cirelli il riconoscimento di Slow Wine è andato al Montepulciano d’Abruzzo Anfora 2014, un grande vino della tradizione abruzzese affinato nelle anfore di terracotta di Artenova. Sabato 24 ci saranno anche tanti altri produttori provenienti da tutta Italia. Ai banchi di assaggio si potranno degustare i loro vini e ascoltare le storie ad essi legate.

 

  /  

Iscriviti alla newsletter!
Sarai sempre aggiornato sulle ultime novità

MENU
Artenova Terrecotte - Impruneta
0
0
0
0