Pillole di novit? per l’edizione 2016 de “La Terracotta e Vino”: pi? banchi di assaggio e nuovo spazio per convegno tecnico e degustazioni guidate
05/05/2016 acquisto vini / Artenova / Convegno / degustazioni / edizione 2016 / enoteca / espositori / fornace Agresti / giare di terracotta / impruneta / manifestazione / spazio ristorazione / terracotta e vino / Toscana / vendita vino
Pillole di novit? per l?edizione 2016 de ?La Terracotta e Vino? che dopo un primo sopralluogo alla Fornace Agresti a Impruneta (Toscana), sede dell?evento, crescer? nelle dimensioni dell?ospitalit? e nella qualit? degli appuntamenti previsti nella due giorni (19-20 novembre 2016). La prima novit? della 2? edizione sar? lo spazio dedicato all?enoteca per la vendita/acquisto di vini nel corso del fine settimana della manifestazione. Il luogo riservato a questa funzione, sar? centrale all?interno della fornace Agresti e raggiungibile da diversi accessi, cos? da dare la possibilit? ai visitatori non solo di assaggiare i vini ma anche di portarsi a casa qualche bottiglia.
Cresce il numero degli spazi riservati agli espositori, nazionali e internazionali, che dai 29 della passata edizione passano a 40. La stima, per il momento, ? di una decina di postazioni in pi? al primo e al secondo piano della fornace rispetto al 2014. La manifestazione cresce dunque nei numeri e per questo l?allestimento previsto per il 19 e 20 novembre, ? in parte nuovo rispetto al 2014. La loggia che ha ospitato il convegno tecnico del sabato e le due degustazioni guidate del sabato e della domenica, rimarr? a disposizione il 19 e 20 novembre con le stesse funzioni di Sala Convegno e Sala Degustazioni guidate.?
All?esterno, nella corte attigua alla loggia che nell?edizione 2014 non era stata utilizzata per l?evento, sar? invece recuperato un nuovo spazio dove sar? allestita una struttura temporanea che ospiter? la ristorazione e in parte l’esposizione di giare in terracotta di Artenova. Alla nuova struttura esterna si potr? accedere comodamente dalla loggia che ha una possibilit? di un accesso all?esterno.
Crescono anche le postazioni di assaggio al primo piano e al secondo della fornace Agresti: la stima, per il momento, ? di una decina in pi? rispetto al 2014, mentre invariate nel numero (12) rimarranno le postazioni dei banchi d?assaggio al piano terra.