Petruna anfora, al vino della tenuta Il Borro i 5 Grappoli della Guida Bibenda 2021

23/11/2020     / / / /

Ci rende orgogliosi e ci congratuliamo per l’ importante traguardo raggiunto da questo vino fatto nelle anfore di argilla di Artenova di Impruneta: il Petruna, 100% Sangiovese Valdarno di Sopra DOC 2018 della Tenuta Il Borro, che è stato premiato con i 5 Grappoli, massimo riconoscimento da parte della Guida Bibenda 2021.

Le anfore di terracotta della Tenuta Il Borro

Il Petruna Anfora è ottenuto con vinificazione fatta esclusivamente in anfore di terracotta. Le anfore vengono colmate con uve 100% Sangiovese e chiuse con un coperchio in acciaio. Il vino al loro interno rimane così a contatto con le bucce per 12 mesi. Durante questo periodo l’interazione tra la terracotta, il vino e le bucce ne permette la caratteristica maturazione che rende questo vino un prodotto unico e importante, frutto del giusto equilibrio tra tradizione ed innovazione…leggiamo nella presentazione della bottiglia ” le radici di Petruna affondano infatti nel periodo etrusco, quando i nostri avi erano soliti vinificare in anfore di terracotta”.

Petruna in Anfora è un omaggio alla tradizione vitivinicola ed alla purezza del Sangiovese. Il varietale si mostra chiaro e complesso, dominato dalla ciliegia ed arricchito da note floreali ed agrumate. In bocca è croccante, fragrante e saporito. Nel bicchiere il vino presenta un colore rosso rubino. Al naso è complesso, con note di frutta rossa matura e aromi derivanti dall’affinamento in anfora. Il sapore è deciso con tannini equilibrati e buona acidità. Si abbina perfettamente con i piatti della tradizione toscana.


Petruna, 100% è l’ultimo vino biologico nato nella cantina della Tenuta Il Borro di Ferruccio Ferragamo, nel cuore della Toscana tra Firenze Arezzo e Siena, un’azienda che da anni ormai ha fatto scelte ecosostenibili: energie rinnovabili, uso di concimi naturali, assenza di pesticidi ….”un atto di fede che dura nel tempo…” ama dire il proprietario Ferruccio Ferragamo. Un compito, quella della conservazione, che ha animato l’intera opera di recupero della tenuta e delle sue attività, portandone avanti tradizioni e storia, ma anche la volontà di apportare tutti quei miglioramenti che, nel rispetto della natura, fanno di questo posto un continuum perfetto tra passato, presente e futuro.

  /  

Iscriviti alla newsletter!
Sarai sempre aggiornato sulle ultime novità

MENU
Artenova Terrecotte - Impruneta
0
0
0
0