A lezione di vini in anfora con l’Associazione culturale di Artenova
15/04/2017 amphorae / assaggio / associazione culturale / biodinamica / corsi / degustazioni / enologo / Firenze / Fisar / fornace Agresti / impruneta / la terracotta e il vino / lezioni / sommelier / tasting / Terracotta / vini / vini in anfora / vino
Con la sua associazione La terracotta e il vino, Artenova organizza un ciclo di lezioni di avvicinamento ai vini in anfora presso l’antica Fornace Agresti a Impruneta (Firenze, Toscana). Le date sono il 16 e 23 Maggio e il 6 Giugno prossimi. Le tre serate sono organizzate in collaborazione con l’Associazione Fisar di Firenze e offrono un’occasione unica per assaggiare vini provenienti da esperienze produttive molto particolari e ricercate, grazie alla guida di chi tutti i giorni si occupa di questo argomento. Non sono richieste competenze particolari per partecipare alle tre lezioni. Le competenze sui vini in anfora saranno acquisite nel corso delle tre serate.
La lezione del 16 Maggio sar è condotta dall’enologo ed esperto di agricoltura biodinamica, Adriano Zago mentre quella del 23 Maggio dall’enologo Francesco Bartoletti. L’ultima lezione quella del 6 Giugno, sar è a cura di Andrea Gori, è sommelier e Vicepresidente Fondazione Italiana Sommelier Toscana.
Come iscriversi
Per iscriversi (o per chiedere ulteriori informazioni) potete scrivere a info@terracottaevino.com specificando nome, cognome e data/e di iscrizione. l'Associazione invier è ulteriori dettagli sui vini in degustazione e sulle aziende produttrici, oltre che sulle modalit è di pagamento.
Aziende e vini in degustazione
Per i vini che saranno in assaggio durante le lezioni CLICCA QUI
Il programma didattico:
– 16 Maggio 2017, è Giro d'Italia in anfora. Itinerario enologico e degustativo attraverso
le principali variet è italiane di aziende che usano l'anfora e la biodinamica
per esprimere il loro territorio è
a cura di Adriano Zago, enologo e esperto di agricoltura biodinamica
– 23 Maggio 2017, è Terracotta, cemento, acciaio e legno,
un viaggio tra i vini della Tenuta Belvedere tra differenti stili e vini differenti.
Special guest Bianco Portoghese in Anfora è
a cura di Francesco Bartoletti, enologo e membro del Gruppo Matura
– 6 Giugno 2017, è Differenti contenitori, differenti gusti e profumi è
a cura di Andrea Gori, sommelier e Vicepresidente Fondazione Italiana Sommelier Toscana