Leonardo Parisi racconta la sua Artenova nel video per I Grandi vini

26/05/2016     / / / / / / / / / / / /

Leonardo Parisi titolare di Artenova Terrecotte di Impruneta (Toscana) racconta è in un video a è I Grandi Vini la storia di Artenova: l’azienda rilevata dal precedente proprietario di Impruneta che è produceva è oggettistica d’arredo; l’intuizione di riconvertire è una tradizione che si tramanda da generazioni è verso una produzione diversa da quella decorativa; la capacit è di sperimentare un ritorno al passato, l’affinamento del vino in anfora, è per resistere è sul mercato; è e, infine, la svolta aziendale nel 2008 è che oggi fa di Artenova l’azienda leader in Italia ma con molti clienti anche nel mondo, è nella produzione di giare di terracotta da vino.

Ma nel video Parisi racconta anche delle caratteristiche uniche della terracotta di Impruneta, è delle tecniche di lavorazione delle giare di terracotta, l’antica tecnica a colombino e quella del calco: la prima che consiste nel sovrapporre interamente a mano dei è cilindri di argilla detti lucignoli girando intorno al vaso, cos è da tirare su la giara in fasi diverse per evitare cedimenti; la seconda che con l’utilizzo di una forma è di gesso consente una realizzazione più rapida del manufatto.

E ancora le fasi dell’essiccazione perch è la giara possa asciugarsi con lentezza, completamente, cos è da essere pronta per la cottura nel forno dove, tra ingresso ed uscita, rimane per circa 3 giorni e mezzo. Dentro il forno è la temperatura viene fatta salire lentamente fino a 1050 è . Quando il forno si spenge, le giare rimangono all’interno per altre 24-36 ore, il tempo necessario perch è la temperatura scenda gradualmente.

Guarda il video con il racconto di Leonardo Parisi

 

  /  

Iscriviti alla newsletter!
Sarai sempre aggiornato sulle ultime novità

MENU
Artenova Terrecotte - Impruneta
0
0
0
1