I linguaggi dei giovani talenti e le giare di Artenova. “Arte, Design e Impresa” alla Sala Campolmi a Prato

19/09/2021     / / / / / / / / / / / / / / / /

La Giara Space progettata da Gianmarco Giovannini

La Giara Space progettata da Gianmarco Giovannini

Scarica il Catalogo Giovani Talenti – Arte, design e impresa (2)   

Alla Sala Campolmi presso la Biblioteca Lazzerini di Prato, le nuove proposte di giare in terracotta realizzate per Artenova, rimangono in mostra fino al 30 settembre insieme ad altre creazioni contemporanee di giovani talenti. La mostra di restituzione finale è legata al progetto “Giovani Talenti. Arte, Design e Impresa“, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale, promosso dal Comune di Prato, dal Centro per l’arte Contemporanea Luigi Pecci e dall’Università degli Studi di Firenze – Dipartimento di Architettura DIDA. Il progetto, il cui obiettivo primario è stato di proporre e di sviluppare nuovi modelli e processi formativi, ha rappresentato per le aziende partner un’opportunità di innovazione di prodotto e di processo, un’occasione per la valorizzazione delle eccellenze territoriali e per il loro sviluppo in termini di ricerca e di produzione in ambito artistico e del design. La coordinazione organizzativa generale è stata a cura di Sergio Bettini, responsabile del progetto Giovani Talenti e già consulente di Artenova negli anni delle prime scelte di sperimentazione che hanno portato l’azienda imprunetina a diventare leader nel mondo nella produzione di giare da vino.

Mirea, un progetto di Nadia Neri

Mirea, un progetto di Nadia Neri

A 22 artisti e designer selezionati per uno stage di 6-12 mesi, è stata offerta la possibilità di immergersi nella realtà produttiva di una azienda del sistema produttivo locale e di collaborare con essa allo sviluppo di progetti di design innovativo con materiali e caratteristiche tecniche definiti in accordo con le aziende stesse. Artenova con entusiasmo ha partecipato al progetto, da sempre attenta a portare avanti un lavoro di ricerca e innovazione del proprio prodotto in termini di sviluppo in ambito artistico e del design. Giammarco Giovannini e Nadia Neri, i due giovani nuovi talenti che hanno collaborato con Artenova, si sono cimentati con nuovi linguaggi e nuove tecnologie nella progettazione di anfore e giare da vino.

Il lavoro si è articolato in diverse fasi:

in un primo momento ci siamo soffermati sulla progettazione di una chiusura ermetica della giara che permettesse la fermentazione del vino. Successivamente, abbiamo iniziato a stendere proposte differenti per quel che riguarda la forma di nuove giare e dopo varie scremature ci siamo focalizzati, nello specifico, su una proposta che è stata poi sviluppata ed adattata“.

Bozzeti, disegni e schizzi relativi alla progettazione, possono essere visionati fino al 4 ottobre presso la Sala Zero del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato (Viale della Repubblica, 277).

Scarica il Scarica il Catalogo Giovani Talenti – Arte, design e impresa (2) 

  /  

Iscriviti alla newsletter!
Sarai sempre aggiornato sulle ultime novità

0
0
0
0