“La Terracotta e il Vino 2022” torna il 4 e 5 giugno alla Certosa di Firenze
28/02/2022 anfora e vino / Artenova / artenova terrecotte / biennale / Certosa di Firenze / evento / Firenze / produttori di vino / sponsor / Terracotta / terracotta e vino / vino / vino in anfora
Finalmente ci siamo! Dopo gli ultimi due anni in cui più volte sono state riprogrammate le date dell’evento “La Terracotta e il Vino”, l’Associazione omonima La terracotta e il vino sta organizzando per il 4 e 5 giugno prossimi la quarta edizione della più importante manifestazione al mondo dedicata esclusivamente ai vini in anfora. L’evento si terrà alla Certosa di Firenze, una location, che oltre a essere un sito unico per la sua ricchezza di storia e arte, offre ambienti spaziosi ed accoglienti. Come per le passate edizioni Artenova Terrecotte di Leonardo e Andrea Parisi (Impruneta, Firenze), leader in Italia nella produzione di giare da vino, sarà anche quest’anno il principale sponsor della manifestazione.
L’azienda imprunetina dal 2008 utilizza la pregiatissima argilla di Impruneta per realizzare grandi anfore in terracotta per la lavorazione del vino. L’attività da oltre un decennio si è andata sviluppando ed ha conquistato ampi spazi di mercato sia in Italia che all’estero. La vinificazione nelle giare è una tecnica che affonda radici lontane nel tempo. Chi recupera oggi tecniche di vinificazione come quelle in anfora, sceglie di dare una nuova interpretazione del vino del futuro con gli occhi puntati sul passato.
Il programma, al momento, è ancora in via di definizione ma saranno 60 gli espositori tra italiani e stranieri che nella due giorni presenteranno e faranno assaporare i loro vini affinati in anfore di terracotta. Oltre agli assaggi fra i banchi ci saranno degustazioni guidate da enologi esperti e il convegno tecnico che riunisce esperti italiani e internazionali in un confronto sui vini, sull’affinamento in anfora e sulle novità scientifiche dell’utilizzo della terracotta in enologia. Partecipare all’evento nei due giorni della Certosa sarà come fare un viaggio nel tempo, con lo sguardo proiettato sul futuro di un prodotto che è già presente.
Segui tutti gli aggiornamenti su www.terracottaevino.com