In Sud America cresce l’interesse per il vino in anfora

28/12/2022     / / / / / /

 

L’anno che ci sta per lasciare sembra essersi caratterizzato da un interesse sempre maggiore per il vino in anfora da parte del Sud America. Nel 2022 nuove ordinazioni di giare di terracotta di Artenova da parte di un’azienda in Uruguay, a Montevideo (giare classiche da 300 litri), si sono sommate a quelle già ordinate nel 2019. In Perù, le anfore di Artenova hanno trovato casa nella Valle del Pisco, importante centro vinicolo nella regione centro meridionale, nello specifico presso la cantina dell’azienda Bodega Murga. Nel 2016 le uova di terracotta di Artenova di Impruneta sono arrivate nella cantina di Luiz Argenta, azienda  di Flores da Cunha, comune del Brasile nello Stato del Rio Grande do Sul, la più importante area vitivinicola brasiliana. “I primi vini qui affinati con le giare sembrano dare ottimi risultati. La mineralità di queste uve a contatto con questi contenitori di terracotta fornisce – si legge sulla pagina aziendale Facebook di Luiz Argenta – un vino esotico e sorprendente”.

All’orizzonte del 2023 novità importanti per il vino fermentato e affinato in terracotta potrebbero arrivare anche dalla viticoltura argentina, con le sue due importanti regioni, quella di San Juan e la zona di Mendoza che da sole, rappresentano quasi il totale della produzione nazionale del paese. Insomma pare proprio che dopo Usa e Australia, un “nuovo continente del vino”, il Sud America, sia sempre più interessato all’affinamento in terracotta.

BUON 2023 A TUTTI VOI !!!

  /  

Iscriviti alla newsletter!
Sarai sempre aggiornato sulle ultime novità

0
0
0
0