I Cacciagalli, dal 2012 con le giare di terracotta di Artenova: 22 contenitori e 5 etichette di vini vinificati in purezza

21/04/2015     / / / / / / / / / / / / /

Azienda I Cacciagalli - ImprunetaI Cacciagalli sono una giovanissima realt è dell'Alto Casertano, alle falde dello splendido vulcano spento di Roccamonfina, che dal 2012 pratica la vinificazione in anfora nelle giare da vino realizzate da Artenova. Diana Iannaccone e suo marito Mario Basco (in foto durante “La Terracotta e il Vino 2014), agronomo lei e appassionato conoscitore di vino lui, si occupano dell'azienda e condividono la passione comune per il vino e per la terra. Sono venuti a conoscenza di Artenova, tre anni fa, grazie al passaparola fra produttori.

Dopo aver saputo che alcuni viticoltori avevano cominciato ad utilizzare le anfore di un è azienda toscana, di Impruneta, per la vinificazione e dopo aver visitato alcune delle aziende produttrici di vino in anfora, anche I Cacciagalli hanno deciso di intraprendere il percorso enologico legato al binomio terracotta e vino. Oggi I Cacciagalli hanno cinque etichette su sette che utilizzano la vinificazione in anfora. Le anfore di Artenova utilizzate dall'azienda dell'Alto Casertano, sono 22: venti contenitori da 800 litri e 2 da 450 litri.

Diana Iannaccone - I CacciagalliPer l'azienda che coltiva il suo Aglianico con il metodo dell'agricoltura dinamica, la scelta dell'anfora è avvenuta in maniera naturale, dalla volont è di utilizzare un contenitore più neutro rispetto al legno o all'acciaio. La prima sperimentazione in anfora è stata con il vitigno Piedirosso che produce un tipo di uva molto delicato che ha permesso macerazioni più lunghe e un numero di travasi limitato.anfore con mario

primo piano

 

Le etichette in commercio dei vini in anfora de I Cacciagalli sono: è Phos 2013, Aglianico 100%; è Sphaeranera 2013, Pallagrello Nero 100%; è Lucno, Piedirosso; è Leneo, Falanghina 100%; è Zagreo 2013 (in foto), Fiano 100%. Quest’ultimo vino è stato menzionato, con grande soddisfazione per I Cacciagalli (e anche per noi di Artenova), nell’ultimo numero della rivista “Il Gambero Rosso” come il vino del mese “matured in amphorae…that proved to be one of the best new entries in our regional tests”.zagreo_no_anno_ok per web

An

  /  

Iscriviti alla newsletter!
Sarai sempre aggiornato sulle ultime novità

MENU
Artenova Terrecotte - Impruneta
0
0
0
0