Ciao Giuseppe Parisi, maestro artigiano nelle mani e nel cuore. Con i figli ha vissuto da protagonista il nuovo corso aziendale di Artenova

25/08/2015     / / / / / /

Giuseppe Parisi nella fornace Artenova

Giuseppe Parisi nella sua fornace. La terracotta gli ha tenuto compagnia tutta la vita.

La terracotta, un amore lungo una vita

Giuseppe Parisi mentre lavora la terracotta nella fornace Artenova

Giuseppe Parisi è stato maestro artigiano nelle mani e nel cuore. Nelle mani perch è lavorava la terracotta da quando aveva 14 anni e giovanissimo aveva iniziato il mestiere nella fornace Poggi a Impruneta. Nel cuore, perch è a questo lavoro, avviato da ragazzino, ha continuato a dedicarsi con amore e dedizione tutta la vita. Fino al 18 agosto scorso quando il maestro artigiano che ha dato vita a quella che è oggi Artenova, è venuto improvvisamente a mancare.

Con Artenova si avvera il sogno di mettersi in proprio

Con l'azienda di terrecotte in via Europa, a Impruneta, Giuseppe Parisi aveva coronato il sogno di mettersi in proprio: insieme ai figli Andrea e Leonardo, nei primi anni è 90 aveva rilevato da un amico artigiano la piccola fabbrica di terrecotte artistiche che si trovava in via della Fonte, a Impruneta.

La sua maestria a servizio di cinque aziende tra Impruneta e Firenze

Giuseppe Parisi  lavora alla realizzazione di un doliumPrima dell'esperienza imprenditoriale della sua Artenova, Giuseppe Parisi è stato artigiano in alcune fornaci di terracotta e in aziende di ceramica tra Firenze e Impruneta: dopo la fornace Poggi, ha lavorato alla Ref, alla Ceramica Bianchini, da Ricci e Ceccuti, da Zago, per poi tornare di nuovo, negli anni è 80, alla fornace da cui era partita la sua prima esperienza di lavoro, la fornace Poggi.

Protagonista, insieme ai figli, del nuovo corso aziendale di Artenova

Dalle sue mani sono uscite centinaia di manifatture artistiche. Negli ultimi anni Giuseppe Parisi ha assistito, da protagonista insieme ai figli, al nuovo corso aziendale di Artenova che ha fatto della sua azienda l'unica in Italia a produrre grandi giare in terracotta per la lavorazione del vino e che ha riscosso un immediato successo anche internazionale. è Una intuizione avuta dai figli, raccolta dal padre e di nuovo messa a frutto dalla capacit è imprenditoriale di Andrea e Leonardo, a cui il babbo Giuseppe ha trasmesso negli anni le antiche tecniche e la maestria artigianale. Prima ancora la cura e la dedizione che Artenova presta ogni giorno nello svolgimento del suo paziente lavoro artigiano.

  /  

Iscriviti alla newsletter!
Sarai sempre aggiornato sulle ultime novità

MENU
Artenova Terrecotte - Impruneta
0
0
0
0