Fornace Agresti, suggestiva location per “La Terracotta e il Vino 2014”
02/10/2014 Artenova / fornace Agresti / impruneta
Sar è una delle location più suggestive di Impruneta a ospitare è La Terracotta e il Vino 2014 è , prima convention internazionale e anche fiera-mercato sull'utilizzo della è terracotta in enologia è organizzata da è Artenova, è leader da alcuni anni nella produzione di giare per lavorazione del vino. La fornace Agresti, ora di propriet è dell'amministrazione comunale di Impruneta, aprir è le sue porte per la prima volta al pubblico da quando è stata restaurata, sabato 22 e domenica 23 novembre prossimi in occasione dell'evento organizzato dalla nostra fornace. Per due giorni l'antica manifattura Agresti che risale ai primi anni del XVIII sec., ospiter è produttori di vino da tutto il mondo con un progetto di allestimento firmato dallo studio Avatar-Architettura di Firenze. La struttura, significativa per il valore storico dell’insieme architettonico e per aver conservato attrezzi, stampi, modelli e forme dell’antica è manifattura Agresti, è situata a mezza costa su una collina argillosa ed è costruita in mattoni e pietra con una loggia posta in corrispondenza della facciata d’ingresso. L’interno della fornace è organizzato su piani diversi e sovrapposti: al centro si trovano i due forni a legna, più in basso è il deposito delle fascine. Durante la bella stagione, il lavoro si svolgeva nell’ampio loggiato e sull’aia; in inverno la formatura e l’essiccazione dei pezzi si effettuava invece nelle stanze vicine ai forni. Per il 22 e 23 novembre lo è studio Avatar-Architettura è sta gi è lavorando all'allestimento degli spazi che dovranno accogliere banchi di assaggio, un convegno (sabato 22 novembre) e anche un concerto di musica. I luoghi saranno rivisitati con un layout che non solo render è gli ambienti accoglienti ma anche particolarmente suggestivi nel dialogo con la struttura preesistente.