Dopo “La Terracotta e il Vino”, ripresi in fornace i consueti ritmi di lavorazione di giare a uovo e dolium
05/12/2016 Artenova / commesse / dolium / evento / fine anno / fornace / giare a forma di uovo / giare classiche / impruneta / lavorazione / produzione / terracotta e vino
A poco più di due settimane dalla conclusione de “La Terracotta e il Vino”, l’evento promosso dall’omonima Associazione culturale fondata da Artenova, la produzione in azienda è tornata ai suoi ritmi consueti. Nell’organizzazione dell’evento è stato impegnato anche il titolare della fornace Artenova nonch è presidente dell’Associazione, Leonardo Parisi, che ha curato le relazioni esterne con i produttori di vino partecipanti. In questi giorni la lavorazione in fornace di nuove giare – giare classiche da vino, dolium è e giare a forma di uovo – è ripresa a pieno con l’obiettivo di portare a termine la produzione legata alle commesse di fine anno.
Intanto sul sito web dedicato alla manifestazione che si è tenuta a Impruneta il 19 e 20 Novembre scorsi, si possono vedere le prime foto dell’evento a cui nei prossimi giorni ne seguiranno altre. Sono stati moltissimi gli scatti realizzati durante la due giorni è alla fornace Agresti, dal fotografo ufficiale, Guillame Bodin. In anteprima alcune immagini in ordine sparso de “La Terracotta e il Vino” dedicata alle nuove conoscenze sull’affinamento del vino in terracotta e alla degustazione dei vini in anfora.
Qui le prime fotografie di Guillame Bodin de “La Terracotta e è il Vino 2016”