Eclipse (Tbilisi), dalla patria dei Qvevri l’azienda georgiana produttrice di vino sceglie Artenova.”Approccio che si fonda sulla qualità”

15/02/2021    

Pubblichiamo la nostra intervista ai titolari di Eclipse L.L.C., azienda vitivinicola di Tbilisi in Georgia, che nel 2020 è diventata cliente di Artenova.

Perché avete scelto di utilizzare le giare di Artenova è

“La decisione di ordinare giare specificatamente da Impruneta nasce da una serie di fattori. Non è un segreto che avere vasi di terracotta prodotti a livello nazionale in Georgia sarebbe stato molto più semplice sia logisticamente che finanziariamente; eppure qui a Eclipse adottiamo un approccio che si fonda sulla qualità. Riteniamo che i vitigni Georgiani e le uve europee coltivate in Georgia siano in grado di competere con quelle europee, grazie alla nostra ricca storia di vinificazione e alle migliaia di tipi di terreno disponibili per il nostro utilizzo. Usiamo attrezzature Bucher-Vaslin nei nostri processi, botti di rovere Limousin per il nostro vino barriccato e vasi qvevri di Impruneta perché è nostra convinzione che la qualità non deve essere sacrificata”.

Quali sono le ragioni che rendono il vino Qvevri così popolare in Georgia è

“L’atteggiamento speciale dei georgiani nei confronti del vino qvevri è dovuto all’unicità della sua tradizione di produzione e alle speciali caratteristiche di gusto. Ottomila anni di storia continua sono collegati alla cultura del vino in Georgia, il che è confermato da molte scoperte archeologiche o fatti storici. L’antico metodo tradizionale georgiano per produrre il vino qvevri è unico e ha uno speciale valore culturale e sociale. Si può dire che il vino posto in un vaso di terracotta interrato nel terreno, e realizzato attraverso un lungo contatto con le bucce e i semi dell’uva, sia il biglietto da visita della Georgia. Questo diverso metodo di lavorazione conferisce al vino caratteristiche gustative speciali e colore ambrato. È interessante notare che lo scorso anno l’Organizzazione internazionale della vigna e del vino ha aggiunto vino ottenuto con lunga macerazione sulle fecce alla lista dei vini speciali. Il che conferma ancora una volta la specificità del metodo tradizionale di vinificazione in qvevri e la sua importanza internazionale”.

Dove in Georgia la tradizione di vino in Qvevri è più viva è

“La tradizione di fare il vino in qvevri si può trovare in quasi tutte le regioni della Georgia. Questa tradizione è così radicata nella vita georgiana che oltre alle aziende vinicole e alle cantine familiari, il vino è prodotto nei qvevri anche dai soli amanti del vino. Va notato che ci sono varianti tecnologiche nel fare il vino in qvevri nelle diverse regioni. Ad esempio, nella Georgia orientale, è comune il 100% della fermentazione sulle fecce feccia mentre nella Georgia occidentale  il 30%. Di conseguenza, otteniamo due diversi tipi di vino fatto in qvevri. I vini orientali sono più forti e hanno un colore ambrato scuro, mentre i vini occidentali sono caratterizzati da aromi vivaci e un gusto leggero. Nonostante la popolare tradizione della tradizione qvevri, Kakheti è considerata la regione leader per il vino qvevri, ed anche la più grande e importante della viticoltura georgiana. Le condizioni pedoclimatiche locali forniscono le condizioni ottimali per il vino qvevri”.

Chi produce Quevri in Georgia oggi giorno è Fornaci locali è Oppure i produttori di vino hanno persone che fanno qvevri è

“I vasi di terracotta (qvevri) in Georgia sono prodotti principalmente da vasai locali. Sono prodotti solo in due regioni, Imereti e Kakheti. È in queste due regioni che si trova l’argilla di alta qualità, necessaria per i qvevri. Il processo di produzione dei qvevri non è ancora meccanizzato e tutte le fasi della produzione vengono eseguite direttamente da un vasaio. Di conseguenza, la produzione di anfore è un lavoro impegnativo e che richiede tempo e molta esperienza. Ci sono famiglie nelle regioni di produzione dei qvevri per le quali la loro fabbricazione è una tradizione di famiglia e viene tramandata di generazione in generazione”.

Chi in Georgia continua a bere vino Qvevri è

Il vino Qvevri è piuttosto popolare in Georgia e la popolazione lo consuma in massa. Nonostante la particolarità del vino qvevri, gode di grande popolarità in quasi tutte le fasce d’età. Va notato che il vino qvevri si sposa perfettamente con i piatti Georgiani e aiuta a bilanciare il gusto nella cucina georgiana. È questo fattore che lo rende un prodotto di consumo quotidiano.

Nel vostro video si vedono alcune antiche rovine archeologiche, cosa sono è

“Il tempio del fuoco di Nekresi si trova a Kakheti, comune di Kvareli, vicino al monastero di Nekresi. È anche conosciuta come la “grande piazza”. L’edificio risale al I-III secolo d.C. ed è un complesso templare precristiano. L’insieme comprende sette edifici indipendenti, circondati da un bordo di forma quadrata. La pianta del tempio è stata progettata sulla base di un evento astronomico eccezionale, la data dell’eclissi solare, avvenuta il 21 giugno 19 d.C. L’edificio si trova ora quasi al livello delle fondamenta. Il tempio del fuoco di Nekresi è un monumento importante e unico della cultura georgiana, sia storicamente che architettonicamente. Nel IV secolo fu distrutto dai cristiani, perché era il tempio religioso dello Zoroastrismo, o Ateshgah. Da edificio di culto dello Zoroastrismo, questo monumento è stato trasformato in Mitreo, ovvero il centro di culto del Mitraismo, abbastanza comune nella regione. Come nell’impero romano, il mitraismo era abbastanza diffuso in Georgia. Ancora oggi, 25 dicembre, giorno del compleanno di Mithra, la parrocchia cristiana, che viene a Nekresi, macella maiali e cinghiali in sacrificio (animali sacri di Mitra). Dal IV secolo in poi, al complesso Nekresi viene attribuito un significato cristiano. Uno dei complessi monastici storico-religiosi più importanti della Georgia. Il Monastero di Nekresi è costruito vicino al Tempio del fuoco. I nostri vigneti sono piantati a 25 metri di distanza dai resti del Tempio del Fuoco, dove otteniamo vino di ottima qualità”.

Qual è l’origine del vostro marchio “Eclipse” (eclisse) è

“Fin dall’inizio Eclipse era il nome della società che è stata fondata nel 2010 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. Le attività commerciali della società riguardavano prodotti, apparecchiature e soluzioni Informatiche complesse. In effetti, l’idea iniziale di chiamare un’azienda “Eclipse” appartiene al proprietario dell’azienda, che è un ammiratore di questo evento astronomico unico.

Dopo anni di lunghi viaggi e visite a diverse cantine in tutto il mondo, incontri con persone, partecipazione ad aste di vino, la passione per il vino è cresciuta fino a diventare interesse per la vinificazione. Infine, il nostro proprietario con vere radici familiari georgiane è approdato nelle bellissime terre di Appellation (DOC) Kvareli, a Kakheti.

Dopo aver acquistato il terreno, abbiamo scoperto che uno dei nostri appezzamenti era adiacente alle fondamenta del tempio precedentemente menzionato, il Tempio del Sole di Nekresi. Questo tempio fu costruito nel 40 d.C. ed era dedicato all’eclissi solare avvenuta nel 19 d.C.

Noi di Eclipse crediamo che sia un po’fortuna, un po’ coincidenza e un po’il destino di aver scelto il nome dell’azienda prima di conoscere tutti gli eventi che si sono verificati nella nostra zona. Siamo orgogliosi di continuare l’eredità del di diffondere la storia nel mondo attraverso il nostro vino”.

  /  

0 COMMENTS

LEAVE A COMMENT
You filled this out wrong.
You filled this out wrong.
You filled this out wrong.
You filled this out wrong.

Iscriviti alla newsletter!
Sarai sempre aggiornato sulle ultime novità

MENU
Artenova Terrecotte - Impruneta
0
0
0
0