All’Accademia dei Georgofili convegno su archeologia, terracotta e vino oggi
16/03/2016 accademia dei georgofili / antico metodo di produzione / archeologia / Artenova / chef / contenitori di terracotta / Elba Taste / enologo / Firenze / gruppo matura / impruneta / isola d'elba / Portoferraio / prodotti elbani / scavi archeologici / terra e mare / terracotta e vino / Vetrina Toscana
Si parlerà di scavi archeologici all’Isola d’Elba, di chef e prodotti tipici elbani ma anche di terracotta e vino al convegno di domani giovedì 17 (alle 15) all’Accademia dei Georgofili a Firenze. L’incontro è stato organizzato da Vetrina Toscana e dalla stessa Accademia a chiusura del progetto “Tra terra e mare: l’Elba in Vetrina” promosso e curato da Elba Taste, il Consorzio di produttori e ristoratori dell’Isola d’Elba.
Dopo il ciclo di cene che ha fatto conoscere sulla “terraferma” gli chef e i prodotti elbani, il territorio isolano sarà raccontato a partire dagli scavi nella zona della rada di Portoferraio, sottostante la Villa Romana delle Grotte da cui sono emersi reperti che testimoniano la presenza di contenitori di terracotta per il vino. Sarà l’argomento che darà il via alla discussione sul rapporto tra vino e terracotta oggi, dalla produzione attuale dell’isola fino agli aspetti tecnici e sensoriali di questo antico metodo di produzione.
Si parlerà quindi anche di Artenova, del progetto “terracotta e vino” e di come la nostra azienda attiva nella produzione di giare da vino dal 2008, abbia firmato anche un contratto con l’Università di Firenze per una ricerca scientifica sugli aspetti chimico-fisici dell’affinamento del vino in terracotta. Tra i relatori del convegno come enologo del Gruppo Matura, ci sarà anche il nostro consulente tecnico, Francesco Bartoletti e il produttore e viticoltore elbano, Antonio Arrighi, che nella sua cantina a Porto Azzurro pratica l’affinamento del vino in giare di terracotta di Artenova.
Il convegno sarà coordinato da Stefano Tesi, Presidente Aset.
Scarica il programma del convegno Invito vino e anfora (4)