Con La terracotta e il vino la cena laboratorio dei grandi vini francesi, delle isole toscane e del Sud Italia
21/09/2017 Artenova / castellina in chianti / cena laboratorio / chianti / cotto / cotto d'Impruneta / degustazione / degustazioni / giare di terracotta / impruneta / ristorante / Terracotta / terracotta e vino / vini in anfora / vino / wine tasting
A cena con i vini in anfora venerd' 22 settembre al ristorante l'Albergaccio di Castellina in Chianti: la nuova stagione parte con l'Associazione La terracotta e il vino fondata da Leonardo Parisi di Artenova e un appuntamento che vede protagonisti 4 vini affinati in anfora provenienti dalla Francia, Noir è , da un è isola toscana, l'Isola di capraia, e dal Sud Italia, la Campania.
La cena laboratorio che chiude l'estate e apre ai nuovi colori dell'autunno porta in tavola Domaine de Noir è Amphora, un bianco francese affinato per 6 mesi nelle anfore di Artenova, Zenobito 2015 dell'Azienda La Piana di Capraia e i due vini in anfora Lucno e Phos annata 2015 dell'azienda di Teano, I Cacciagalli. Durante la cena questi vini saranno presentati e raccontati dall'enologo Leonardo Conti del Gruppo Matura.
Questo il Menu pensato dai ristoratori dell'Albergaccio in abbinamento ai vini in anfora. Leggi il PDF: è MENU cena Menu-Vini Albergaccio
Costi
Il costo è di 45 Euro per i soci de La terracotta e il vino e di 55 Euro per i non soci.
Come prenotare
Le prenotazioni possono essere effettuate telefonando o scrivendo a è 0577741042 o è info@ristorantealbergaccio.
Maggiori informazioni sul sito dell'Associazione La terracotta e il vino a questo indirizzo: info@terracottaevino.com.
Altre info sul sito dell’Associazione La terracotta e il vino è
Scarica le schede tecniche dei vini
Zenobito 2015: è scheda azienda 2017 e Zenobito
Domaine de Noir è Amphora: è Amphora è
Lucno: è cacciagalli-scheda-tecnica-lucno-ita-eng