Comunicati Stampa

ComunicatoScarica il pdf
La Terracotta e il Vino - Evento 2014 - 25/09/2014Clicca qui per scaricare il PDF
La Terracotta e il Vino - Esperienze dal mondo - 12/11/2014Clicca qui per scaricare il PDF
La Terracotta e il Vino - Il programma - 12/11/2014Clicca qui per scaricare il PDF
La Terracotta e il Vino - Fornace Agresti e Allestimento Avatar - 12/11/2014Clicca qui per scaricare il PDF
La Terracotta e il Vino - I produttori di Vino - 14/11/2014Clicca qui per scaricare il PDF
La Terracotta e il Vino - Affluenza del primo giorno alla Fornace Agresti - 22/11/2014Clicca qui per scaricare il PDF
La Terracotta e il Vino - Il Secondo Giorno dell' Evento - 23/11/2014Clicca qui per scaricare il PDF

Convegno “Vino in anfora tra ricerca, archeologia e produzione” (Accademia dei Georgofili, 17 marzo 2016)

Georgofili 1georgofili 2

Georgofili stendardo

 

 

 

 

 

 

 

Georgofili pubblico 2Georgofili pubblico

 

 

 

 

 

 

Georgofili Uovo

Georgofili sommeliers

 

 

 

 

georgofili con meGeorgofiliFrancesco leonardo Sergio e Arrighi

 

 

 

 

Georgofili Leonardo Francesco Sergio

Georgofili con Francesco e Stefano tesi

 

 

 

 

 

 

 

 

Aspettando la “TERRACOTTA E IL VINO 2014 è (22-23 Novembre 2014, Impruneta): le foto

Interno piano terreno 1

La fornace Agresti, location dell’evento, a Impruneta

amphorae in the Grignanello's farm

Anfora vin santo alla fattoriadi Grignanello

Cantina del Chianti con giare della fornace Artenova ridimensionata

Cantina del Chianti con giare della fornace Artenova

giare-7 per web (1)

Vinificazione in terracotta

giare appena pronte nella fornace Artenova

Giare appena pronte nella fornace Artenova di Leonardo Parisi

giare-6 (2)

L’ingresso a “La Terracotta e il Vino 2014” è regolato dall’acquisto di un calice di vino

working into the Artenova's furnace for web

Giuseppe Parisi, insieme ai figli Leonardo e Andrea, conduce l’attivit è della fornace. Qui mentre lavora a mano una giara con l’antica tecnica detta “a colombino”

AVATAR 3

Il rendering dell’allestimento “La Terracotta il Vino 2014” , un progetto firmato Studio Avatar-Architettura di Firenze

AVATAR FOTO

banchi-espositivi-in-costruzione-alla-fornace-Agresti

Banchi espositivi in costruzione alla fornace Agresti e una riproduzione virtuale dei piani d’appoggio per l’esposizione dei vini

lavorazione

Andrea Parisi e il paziente lavoro di rifinitura, realizzato interamente a mano e frutto di una maestria artigianale che si tramanda da secoli e rende ogni giara un prezioso pezzo unico

Oggetti Artenova

Design e emozioni firmate Artenova

foto di Sergio Conferenza stampa

La conferenza stampa di presentazione dell’evento in Regione Toscana: da sinistra Sergio Bettini (organizzatore de “La Terracotta e il Vino 2014); Sara Nocentini (assessore regionale al turismo e alla cultura); Joele Risaliti vicesindaco del Comune di Impruneta)

P1010751

Interni della Fornace Agresti

P1010753

Archi all’interno dell’antica Fornace Agresti che risale al XVIII secolo

P1010754

Scale nell’antica manifattura Agresti, location dell’evento

birra del borgo

L'”Etrusca”, la birra che riposa in grandi anfore di terracotta, dell’azienda laziale Birra del Borgo

CEL - Rendering per web

“Cel”, installazione ambientale dell’artista Valerio Giovannini nello spazio di degustazione della Birra del Borgo (rendering)

“LA TERRACOTTA E IL VINO 2014” (22-23 Novembre 2014, Impruneta): Le foto scattate durante l’evento

Iscriviti alla newsletter!
Sarai sempre aggiornato sulle ultime novità