Come mantenere in perfetta efficienza e durevolezza le vostre giare di terracotta

La pulizia delle giare, argomento sempre di grande interesse su cui a più riprese cerchiamo di darvi tutte le informazioni che possono essere utili per la manutenzione delle anfore in terracotta (foto in apertura by Okanagan Crush Pad, Summerland, BC). Ne parliamo anche nel nuovo Catalogo dei prodotti di Artenova (qui sotto la foto della pagina) dove si indicano i materiali e gli attrezzi che servono per una pulitura completa e quindi utile anche al perfetto mantenimento dell’anfora.
Di seguito quanto trovate scritto sul nuovo Catalogo Prodotti di Artenova:
Le giare da vino di Artenova, realizzate a mano con la pregiata argilla di Impruneta, se ben conservate, sono praticamente eterne. Il fattore più importante per ottenere questo risultato è prestare una particolare attenzione alla loro pulizia. Ecco alcuni consigli:
-Le giare, appena svuotate devono essere lavate immediatamente, utilizzando un’idropulitrice ad acqua calda e cercando di evitare assolutamente ristagni di mosti nelle parti meno visibili.
-Pulire nuovamente, questa volta a mano utilizzando una spugna, con acqua e soda al 2% (200 g. di soda per 10 L. di acqua)
-Sempre utilizzando una spugna pulire accuratamente con acqua e acido citrico in soluzione al 3% ( 300g. di acido citrico per 10 L. di acqua)
-Risciacquare accuratamente con idropulitrice
-Le giare vuote devono essere tenute aperte (senza chiusino di acciaio)

I consigli dell’esperto, l’enologo Francesco Bartoletti
Ad ogni rivestimento interno il suo trattamento
Il trattamento utilizzato per la pulizia può, tuttavia, essere diverso in base al tipo di rivestimento interno della Giara. Su questo specifico tema vi invitiamo a rileggere anche la Newsletter di Artenova con l’approfondimento del consulente tecnico di Artenova, l’enologo Francesco Bartoletti. Clicca qui per leggere la Newsletter dedicata. Quando parliamo di giare rivestite con resina epossidica, per esempio, Bartoletti precisa che è necessario un trattamento regolare di pulizia con prodotti a reazione alcalina e acida, acqua calda o vapore a pressione, prodotti che invece, sono assolutamente sconsigliati per la pulizia di giare senza rivestimento per evitare fenomeni di corrosione o assorbimento.
Attenzione anche alla parte esterna. Se ben conservata, la durata di una Giara è illimitata
Una Giara in terracotta se correttamente pulita e conservata può essere utilizzata per un numero imprecisato di anni senza che il contenitore perda le sue caratteristiche. E’ molto importante come per tutti i materiali porosi cercare il più possibile di mantenere pulita oltre alla parte interna anche la superficie esterna, in quanto incrostazioni, muffe o polvere possono ridurre il passaggio di ossigeno. La Giara in terracotta è praticamente un recipiente dalla durata illimitata, se ben conservata anche le sue proprietà di ossigenazione del vino rimarranno efficienti per molti anni.