Anche la birra riposa nelle anfore di terracotta di Artenova. E non solo “L’Etrusca” di Birra del Borgo

26/02/2022     / / / / / /

Il vino è un frutto d’eccellenza della tradizione italiana e l’uso della vinificazione in anfore di terracotta per produrlo è sempre più praticato dagli addetti ai lavori. Ma per una volta vogliamo parlare di birra. Una tra le ultime tendenze dei maestri birrai è di utilizzare le giare di terracotta per la sua fermentazione, tecnica che permette di ottenere un ottimo risultato anche per questa bevanda. Alcuni birrifici, italiani e stranieri, hanno iniziato a utilizzare le anfore in terracotta di Artenova. A dimostrazione di ciò è la fortunata e straordinaria esperienza della Birreria del Borgo che, dopo approfonditi studi, ha ricreato una ricetta ispirata all’antica bevanda chiamandola “L’Etrusca”. Questa birra dopo aver riposato in grandi anfore dell’azienda imprunetina di Artenova si presenta con un colore ambrato, ricorda i vini creati in anfora, al naso emergono sentori di miele e frutta rossa, e al palato le note mielate si legano bene alle nuance minerali.

Giara da Birra

Il risultato è un vero e proprio “reperto archeologico” a testimonianza che anche la fermentazione della birra con la tecnica dell’affinamento in terracotta permette di ottenere un ottimo risultato ispirato alle antiche tradizioni. La birra affinata in anfora incontra il gradimento del pubblico e promette un utilizzo diffuso delle anfore realizzate con l’argilla di Impruneta anche per questa bevanda.

  /  

Iscriviti alla newsletter!
Sarai sempre aggiornato sulle ultime novità

0
0
0
0