Circa 200 persone tra esperti, appassionati di vino, produttori e tecnici dell?affinamento del vino in terracotta, hanno animato questa mattina la fornace Agresti

22/11/2014     / / /

IMG_3693Circa 200 persone tra esperti, appassionati di vino, produttori e tecnici dell'affinamento del vino in terracotta, hanno animato solo questa mattina la fornace Agresti a Impruneta dove si sta tenendo la 1^ Convention Internazionale è La Terracotta e è il Vino 2014 è . l'evento si è aperto con il Convegno tecnico è Esperienze di Vinificazione dal mondo è al quale sono intervenuti il prof. Antonio Tirelli dell'Universit è di Milano, il georgiano Giorgi Barisashvili dell'Universit è di Agrari di Tiblisi (Georgia) e il prof. Christophe Caillaud direttore del Museo Gallo Romano di Saint Romain en Gal di Vienne (Francia). Esperienze a confronto e tanti interventi dal pubblico a conferma di un interesse crescente verso questa tecnica di affinamento del vino in terracotta. è Oggi abbiamo aggiunto qualcosa di importante a quanto conosciamo su questa pratica è ha detto a conclusione del convegno il moderatore, l’enologo ed agronomo è Adriano Zago è ma tanto rimane ancora da fare. Dietro la parola terracotta c è è un mondo è .

Da poco si è conclusa anche la prima delle due degustazioni guidate previste nei due giorni della manifestazione. In corso ancora la degustazione libera aperta al pubblico dai banchi di assaggio dove sono illustrati anche tradizioni e prodotti dei produttori di vino italiani e stranieri. Domani domenica si prosegue: i banchi di assaggio saranno aperti fin dalla mattina (ore 10).

Info su www.facebook/artenovaterrecotte.com e su Twitter@ArtenovaInfo. Rimanete in contatto con noi #terracottaevino2014.

  /  

Iscriviti alla newsletter!
Sarai sempre aggiornato sulle ultime novità

MENU
Artenova Terrecotte - Impruneta
0
0
0
0