L’allestimento firmato Avatar-Architettura nel rispetto degli elementi originari dell’ex fornace

09/11/2014     / / / /

banchi-espositivi-in-costruzione-alla-fornace-Agresti

Banchi espositivi in costruzione in questi giorni alla fornace Agresti e più sotto una riproduzione virtuale dei piani d’appoggio per l’esposizione dei vini

 

Nel rispetto degli ambienti originari e degli elementi del recente restauro, nasce il progetto firmato dallo Studio Avatar- Architettura di Firenze che ha curato l'allestimento dell'antica fornace Agresti, location della 1^ Convention Internazionale è La Terracotta e il Vino è . Avatar-Architettura ha lavorato a un allestimento dell'ex fornace che fosse strategico per un utilizzo espositivo, sia per mostre temporanee sia per allestimenti fissi legati al cotto di Impruneta. Durante la due giorni della Convention, le bottiglie di vino dei produttori saranno esposte su piani di appoggio che conterranno almeno 6 bottiglie e altrettanti bicchieri, mentre altri oggetti legati alla terracotta o al vino troveranno spazio su sedute è parallelepipedo.

AVATAR 3

 

 

I 32 banconi espositivi (29 quelli dei produttori di vino, altri tre di un produttore di birra, di un è associazione per l'agricoltura biodinamica e di una casa editrice specializzata nel settore) sono di circa 25-30 cm di spessore e di 1,20 metri di larghezza con un allestimento modulare che pu è essere riconfigurato a seconda delle esigenze. Per riportare allo stesso livello le irregolarit è dovute a pendenze del piano di calpestio, è stata utilizzata una pedana modulare che potesse rilegare visivamente il sistema espositivo. Un occhio di riguardo è stato riservato ai materiali. Si tratta di elementi di recupero come i pallet e di un materiale nuovo come l'OSB, solitamente utilizzato per le recinzioni di cantiere e che per le sue caratteristiche cromatiche e materiche ben si integra con la struttura della ex fornace.

è Abbiamo scelto un allestimento non impattante da realizzare col minimo indispensabile e con materiali di recupero cos è da creare un sistema espositivo più elastico e meno ingombrante – spiega Pier Paolo Taddei di Avatar-Archittettura, lo studio che recentemente ha firmato anche l'allestimento del nuovissimo Museo del Novecento di Firenze è Volevamo un allestimento discreto che lasciasse in evidenza la struttura originaria, cosicch è la percezione dell'ex fornace rimanesse intatta è .

l'allestimento avr è anche una parte più scenografica con installazioni video che riproducono la storia di Artenova e della terracotta di Impruneta attraverso proiezioni che sfrutteranno le superfici della fornace, fino a diventare esse stesse installazioni artistiche. Ad accompagnare il pubblico e a fare da punto di riferimento ci saranno pannelli descrittivi fissi posizionati in punti strategici della fornace che tra nicchie e rientranze, si struttura su quattro livelli, su piani diversi e sovrapposti.

  /  

Iscriviti alla newsletter!
Sarai sempre aggiornato sulle ultime novità

MENU
Artenova Terrecotte - Impruneta
0
0
0
0