Al Centro Pecci di Prato si parla di argilla d’Impruneta con il titolare di Artenova
09/12/2020 argilla di Impruneta / artenova terrecotte / Comune di Prato / Giovani Talenti

L’Azienda imprunetina Artenova Terrecotte ha aderito al progetto “Arte, Design Impresa per Giovani Talenti” finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e promosso dal Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci in collaborazione con il Comune di Prato e l’Università degli Studi di Firenze. Il progetto ha l’obiettivo di promuovere e sostenere la creatività giovanile in rapporto al tessuto culturale e economico del territorio. L’opportunità è quella di potersi immergere in una delle aziende del sistema produttivo locale e poter collaborare con essa per sviluppare un progetto di design innovativo con materiali e caratteristiche tecniche definiti in accordo con le aziende.
Il Progetto vede coinvolte dodici aziende toscane che operano nei principali settori come il tessile, l’arredamento, il vetro, il marmo, la pietra serena, la ceramica… e, non poteva certo mancare, la terracotta. Il programma, fra le tante iniziative propone una serie di incontri formativi on line. Il ciclo di conferenze è già iniziato, e il 20 gennaio del 2021 sarà il turno di Leonardo Parisi proprietario di Artenova Terrecotte che, insieme al consulente tecnico di Artenova, Francesco Bartoletti, racconterà agli studenti la propria esperienza lavorativa e le caratteristiche della famosa argilla di Impruneta.