Nel 2017 nuove ordinazioni dall’Est Europa. I birrifici la grande scommessa. E dalla Toscana quattro nuove aziende vinicole tra le pi? rappresentative
19/12/2017 anfore / Artenova / birra / birra del borgo / birra e terracotta / birra in anfora / birrifici / commesse / Est Europa / europa / giare di terracotta / nuove ordinazioni / produzione di anfore / Terracotta / terracotta e vino / vini in anfora / vino / viticoltori
Ai mercati europei gi è noti ad Artenova, quali in particolare Francia, Austria e Svizzera, si sono aggiunti nel 2017 quelli è di tre paesi dell’Est Europa Slovenia, Slovecchia e Croazia che hanno è fatto giungere alla nostra azienda è le prime ordinazioni di giare di terracotta per un uso enologico. è Ecco chi sono le aziende produttrici di vino che nell’Europa orientale hanno iniziato la vinificazione in anfora.
Slovenia
Teleing D.o.o
Razkrizje 23
9246 Razkrizje, Ljutomer
Slovacchia
Slobodn è vin è rstvo s.r.o.
Hlavn è 56
92554 Zemianske Sady
Croazia
OPG Mihelic Damir
M.V.Ilirika 11
52466 Novigrad
L’elemento nuovo del 2017, per è , è stata la grande richiesta di giare per l’affinamento in terracotta della birra. Accanto ai due nomi italiani di Birra del Borgo e Birra San Gimignano, compaiono tre nomi stranieri di birrifici europei. Le nazioni di appartenenza sono Danimarca (le citt è di Copenaghen e è Humleb è k, a 35 minutri di treno da Copenaghen) e Gran Bretagna. Di seguito i nomi e i recapiti dei birrifici:
Danimarca
Refshaleoen Barrel Room ApS
Refshalevej 169 B, st
1432 K è benhavn K
Mikkel Momberg Dentector ApS
Gl
Strandvej 141
3050
Humleb è k
Gran Bretagna
Beavertown Brewery
Units 2, 17, 18
Lockwood Industrial Estate
London
N17 9QP
Tra le nuove aziende clienti nel 2017 di Artenova, quattro provengono dalla nostra regione, la Toscana. è
Si tratta di:
Avignonesi
Dagli storici fondatori della tenuta nelle vicinanze del borgo di Valiano, a pochi chilometri sia dal paese di Montepulciano che dal paese di Cortona, prende il nome l’azienda vinicola che si è guadagnata è un meritato posto fra le aziende vinicole più rappresentative in Toscana.
Fattoria Santa Lucia
La fattoria Santa Lucia è occupa nell'entroterra pisano una superficie di circa 170 ettari laddove finisce il Valdarno di Pisa ed ha inizio quello fiorentino, sulle prime pendici dei colli che separano l'Arno dalla Valdera. I vigneti occupano un totale di 12 ettari.
Il Borro Toscano
In una tenuta di 700 ettari nel borgo antico tra Firenze, Siena e Cortona, rinato grazie alla famiglia è Ferragamo, si produce Petruna un vino in anfora vinificato nelle argille d’Impruneta lavorate a mano dalla nostra fornace.
Il Giardino Fratelli Falzari
In Toscana, nel Chianti, a Vinci, vini biodinamici e vegani che esprimono il territorio e l’amore dei Fratelli Falzari per la terra, le piante e l’arte. La propriet è che li conquista come posizione e bellezza, è una casa con annessi è 15 ettari di terra con vigna, olivi, alberi da frutta. La storia della loro azienda comincia nel 1991.